Sicurezza & Trasparenza
Condizioni e termini del contratto di trasporto
Responsabilità del vettore aereo
Trasporto
Categorie speciali di passeggeri:
-
I. Passeggere in stato gravidanza
- Fino alla 28ª settimana di gravidanza: Non ci sono restrizioni o sono richiesti certificati medici
- Tra la 29ª e la 35ª settimana di gravidanza (o il 31mo se aspetti due gemelli): È necessario un certificato del medico curante sul vostro stato di salute e l’idoneità fisica a viaggiare in aereo. Il certificato deve essere consegnato al Vettore.
- Più di 36 settimane di gravidanza (or the 32nd if you are expecting twins): In questo caso, le passeggere in gravidanza non possono viaggiare in aereo.
-
II. Minori non accompagnati
I bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni possono viaggiare non accompagnati a condizione che uno dei genitori o tutore sia presente sia all’aeroporto di partenza che a quello di arrivo e che il Vettore sia stato informato prima dell’emissione del biglietto confermando la disponibilità del servizio speciale per i minori non accompagnati per quel dato volo. I tutori che consegnano e ricevono il minore non accompagnato sono tenuti a mostrare i loro documenti di identificazione, mentre il passeggero minore deve portare con sé un documento ufficiale (libretto sanitario, carta d’identità, certificato di nascita) su cui sia apposta la sua fotografia timbrata da un ente competente e che riporti i suoi dati personali per esteso. Per questo servizio si applica un supplemento speciale per tratta. La consegna del bambino non accompagnato avviene all’aeroporto di destinazione con il controllo del documento d’identità del bambino e la firma del genitore o tutore che riceverà il bambino.
-
III. Persone con esigenze speciali
Per poterle usufruire dei nostri servizi, vi preghiamo di contattare la nostra compagnia prima dell'emissione del biglietto e almeno 48 ore prima della partenza del volo selezionato.
Documenti di viaggio:
- Carta d’identità o passaporto valido.
- Certificato sanitario o di nascita se viaggiate con neonati o bambini. Per i bambini di età superiore ai sei (6) anni, qualsiasi documento di identificazione ufficiale che includa la foto del bambino (certificato di nascita, libretto sanitario, ecc.).
- Un modulo compilato o una dichiarazione dettagliata con i dati corretto in caso di bambini che viaggiano da soli.
- Certificati medici in caso di problemi di salute per i quali dobbiamo essere informati.
- Libretto sanitario se desiderate portare con voi il vostro animale domestico, così come una dichiarazione / certificazione che provi che siete il proprietario dell’animale.
- Un certificato per regolare possesso arma da fuoco nel caso di trasporto di poliziotti o persone legalmente armate.
Link utili
