

Destinazione
Rodi
Pianifica il tuo viaggio con SKY express
Capitale del Dodecaneso, Rodi è una delle isole più popolari e cosmopolite del paese. Questa verdeggiante isola del Sole o isola dei Cavalieri, conosciuta a tutti come Rodi, è un crocevia di civiltà, un'attrazione globale. Rodi Ha due facce, la città nuova con le sue moderne infrastrutture, ma anche il suo angolo medievale con il Palazzo del Gran Maestro, il Castello dei Cavalieri, oltre ad eleganti elementi architettonici del periodo veneziano. L'isola vanta una delle città medievali meglio conservate d'Europa e, allo stesso tempo, una delle industrie alberghiere più sviluppate dell'intero Mediterraneo. Resort di lusso, boutique hotel ideali per le coppie, ma anche eccellenti strutture alberghiere per vacanze in famiglia, ristoranti, vivace vita notturna, villaggi di montagna e spiagge con sabbia dorata e acque blu sono alcuni degli elementi che compongono il paesaggio di Rodi, ponendo le fondamenta per un'esperienza di vacanza indimenticabile su questa bellissima isola. Fai un giro turistico dal porto alla città nuova attraversando le mura medievali. Entra nel centro storico e diventi parte della storia medievale, rivivendo la storia dei Cavalieri e camminando sulle loro orme. Prosegui verso la nuova città, godendoti i suoi negozi e caffè, nonché le sue bellissime spiagge di fronte all'acquario e al casinò. Ma perché non andare anche fuori città e visitare i bei villaggi pittoreschi dell'isola? Consigliamo Faliraki, Afandou e Prasonisi per le loro bellissime spiagge. In alternativa, se vuoi un mix di storia e relax, il menu include Kallithea Springs e Lindos! Qualunque cosa tu faccia, ovunque tu decida di andare, l'isola di Rodi rimarrà per sempre nei tuoi ricordi. La gente e la loro impareggiabile ospitalità, i meravigliosi paesaggi dell'isola, le spiagge dorate e la cucina tradizionale ti faranno venir voglia di visitarla di nuovo!

La storia
Per la sua posizione strategica, essendo al crocevia tra Oriente e Occidente, Rodi è stata oggetto di continui attacchi e dominazioni fin dai primi anni. I primi coloni dell'isola provenivano dall’Asia, sono state trovate alcune prove di un insediamento miceneo, mentre a loro succedettero i Dori. Nel 500 aC Rodi era già una forza potente. Già ai tempi erano presenti molti templi ed edifici come l'Acropoli di Rodi che fu costruito proprio in questo periodo. Per la sua posizione strategica, Rodi fu conquistata da Romani, Bizantini, Turchi, Persiani e Saraceni. La storia di Rodi, tuttavia, fu principalmente segnata dall'occupazione dei Veneziani, con i Cavalieri che costruirono alcuni dei più imponenti castelli e palazzi che sopravvivono fino ad oggi, come il Palazzo del Gran Maestro, il Castello di Monolithos e il Castello medievale di Kritinia. Nel 1523, dopo un lungo assedio, gli Ottomani presero il controllo dell’isola e rimasero a Rodi fino al 1912. Durante la prima guerra mondiale, Rodi fu occupata dagli italiani fino al 1943. Gli italiani contribuirono allo sviluppo dell'isola, con il rinnovamento dei più importanti siti e la costruzione di edifici pregevoli, come il Teatro Nazionale della città. Passando alla storia più moderna, nel 1947 Rodi e tutte le isole del Dodecaneso entrarono a far parte dello Stato greco.


Giro turistico




Città medievale o vecchia
Lasciati trasportare in un magico viaggio nel tempo, attraverso le tue passeggiate nella città medievale di Rodi. E se la parola “Medievale” vi turba, in quanto vi aspettate di vedere uno scenario in rovina, rimarrete piacevolmente sorpresi quando vi aggirerete tra le sue trafficate vie commerciali, che si alternano piacevolmente a vicoli silenziosi, in una città piena di vita che è stata abitata ininterrottamente negli ultimi duemila anni! Non è quindi un caso che, dal 1988, il centro storico di Rodi sia stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell’Umanità, Rodi è una delle città medievali più grandi e meglio conservate d'Europa. Edifici medievali, moschee, fontane tradizionali, motivi orientali, chiese bizantine e gotiche, negozi e caffè sono sparsi in tutta la Città Vecchia di Rodi, che si combinano per creare un insieme unico e pittoresco.
Gastronomia locale



Pitaroudia
Se ami i falafel, la pitaroudia diventerà il tuo piatto preferito! La purea di ceci, unita a pomodori e cipolle tritati, viene modellata in quello che diventerà il piatto fritto più delizioso che tu abbia mai assaggiato. Ciò che rende i pitaroudia così speciali è l'aggiunta di menta fresca e prezzemolo, che li trasformano nel perfetto meze greco per accompagnare un bicchierino di ouzo o una birra fredda! Oltre che come meze salato, la pitaroudia può essere trovata nella sua versione dolce, con chiodi di garofano, cannella, noce moscata e mastice grattugiato con l’aggiunta di miele.

Informazioni utili
Polizia : +30 22410 27423
Aeroporto: +30 22410 88700
Bus : +30 22410 27706
Taxi: +30 22410 66555
Ospedale: +30 22413 60000
Porto: +30 22410 28666
Condizioni meteorologiche a Rodi

Aeroporto
Aeroporto Diagoras (RHO)
Paradisi 851 06