Milano

Destinazione
Milano

Pianifica il tuo viaggio con SKY express

Affascinante e senza dubbio alla moda, Milano è la città più ricca ed elegante d'Italia, un perfetto esempio di romanticismo vintage che si fonde con la moderna realtà urbana. In un paese ricco di paesaggi e bellezze naturali, Milano è un'aggiunta più moderna al fascino dell’Italia in quanto offre ai suoi visitatori il gusto della moda e dell'alta estetica, del buon cibo e della maestosa architettura, essendo di fatto anche la capitale artistica del paese. Centro commerciale d'Italia e allo stesso tempo ""capitale"" della moda, Milano è sede di numerose attività commerciali, dove avrai l'opportunità di osservare come vivono i “locali” che sono in numero superiore rispetto ai turisti che visitano la città. Milano offre infinite opzioni di intrattenimento, servizi e un eccellente sistema di trasporto urbano che ti permetterà di passeggiare dalla mattina alla sera! Ammira l'imponente architettura della città, influenzata da un mosaico di stili nel corso dei secoli. Prova i deliziosi sapori della tradizione milanese, come il risotto alla milanese e il famoso panettone. Bevi un aperitivo nella città che ha segnato l'epoca della nota e ormai amata abitudine degli italiani. E, naturalmente, non dimenticare di visitare la famosa ""Scala di Milano"" o ""Teatro alla Scala"", come la chiamano i locali. E per chi ama il fashion, Milano non ti deluderà, dato che ospita i più grandi nomi della moda italiana – Valentino, Versace, Prada, Dolce & Gabbana, Armani e Missoni, solo per citarne alcuni! Quindi Milano è una città che unisce tutto: storia e cultura moderna, cibo straordinario, tanto shopping e meravigliose passeggiate in città! Davvero, non si può chiedere niente di più a Milano in quanto ti offre tutto e di più…

history

La storia

La storia di Milano inizia con l’insediamento celtico nel 400 a.C. Fu conquistata dai Romani nel 222 a.C ed in seguito divenne la capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Con il declino dell'Impero nei secoli successivi, diverse popolazioni invasero la città, inclusi Visigoti, Unni e Longobardi. Durante il medioevo Milano fiorì come centro commerciale. Dal XIII al XV secolo sotto il governo della potente famiglia Visconti la città visse un periodo di gloria e ricchezza. Nel 1386 fu costruito il maestoso Duomo. Sebbene Milano si è sviluppata come importante città del Rinascimento a partire dal XV secolo, purtroppo dovette scontrarsi con i sovrani francesi, spagnoli e austriaci fino all'Unità d'Italia nel 1871. Il Regno d'Italia fu, infatti, proclamato da Napoleone al all'inizio del XIX secolo, ma quando la sua occupazione terminò nel 1814, la regione Lombardia, compreso il suo capoluogo, Milano, passò sotto il controllo austriaco, con gli austriaci che se ne andarono nel 1859 dopo numerose rivolte. Nonostante Roma fu designata capitale dopo la fase finale dell’Unità d’Italia, Milano è diventata la vera guida economica e culturale del Paese. Milano è stata protagonista di un notevole sviluppo industriale grazie ai collegamenti ferroviari e le banche che dominano economicamente l’Italia. La storia del leader fascista Benito Mussolini iniziò la proprio a Milano all'inizio del XX secolo. Poco dopo, Mussolini ed i suoi seguaci marciarono su Roma nel 1922, prendendo il controllo del paese. Come centro del fascismo italiano, Milano fu pesantemente bombardata dagli Alleati durante la seconda guerra mondiale. È un miracolo che siano sopravvissuti tanti tesori storici di quel periodo, come il teatro dell’opera "La Scala", "Castello Sforzesco" e "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci. Dopo la guerra, la popolazione crebbe con l'arrivo degli immigrati meridionali in cerca di lavoro e iniziarono ad apparire moderni grattacieli come le torri Velasca e Pirelli. Negli anni '80, molte case di moda con sede in città (tra cui Armani, Versace e Dolce & Gabbana) ottennero un successo a livello globale e così Milano è diventata una delle principali capitali mondiali della moda.

Il Duomo (La Cattedrale di Milano)

La sontuosa cattedrale di Santa Maria Nascente, che i milanesi chiamano semplicemente "Il Duomo", ha una capienza fino a 40.000 persone. Il Duomo è una delle chiese più grandi e belle del mondo, l'ultimo esempio fiammeggiante dello stile architettonico gotico. La sua costruzione iniziò nel XIV secolo, ma la sua facciata fu completata solo nei primi anni del 1800, in epoca napoleonica. Il suo tetto è coperto da 135 punte di pietra finemente scolpite mentre l'esterno è decorato con 2.245 statue di marmo, le sue vetrate sono tra le più grandi al mondo.

Panettone

Ci sono molte storie sull'origine esatta di questa torta di frutta di Natale e quasi tutte indicano Milano come la sua città natale. Il panettone si trova ovunque, soprattutto durante le festività natalizie, con le scatole che si accumulano nei panifici e nei supermercati, riempiendo interi corridoi. Molte persone lo acquistano come regalo per amici e parenti, credendo che niente diffonda tanta gioia come una fetta di panettone e un bicchiere di prosecco. Certo, non sorprenderti quando scopri che ci sono pasticcerie che sfornano panettoni tutto l'anno. Il panettone può essere farcito con grossi pezzi di agrumi canditi e uvetta.

clouds

Informazioni utili

Condizioni meteorologiche a Milano

history

Aeroporto

Aeroporto di Malpensa (MXP)